(Quattro Castella, 22/11/2025) – L’inverno sta arrivando e noi non ci facciamo trovare impreparati. Questa mattina il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Luca Spagni e il geometra Fabrizio Borghi dell’Ufficio Tecnico hanno coordinato la riunione operativa con tutti gli addetti e i trattoristi per fare il punto della situazione: la squadra è pronta e i mezzi sono operativi. Abitare in collina ci regala paesaggi meravigliosi, ma richiede anche qualche attenzione in più rispetto alla pianura. Affinché le operazioni siano efficaci, è fondamentale il gioco di squadra tra Comune e residenti.
COME CI SIAMO ORGANIZZATI
Il territorio (90 km di strade) è presidiato da 10 ditte locali ed è stato suddiviso in:
– 10 zone operative per la viabilità stradale.
– 3 macrozone specifiche dedicate alla pulizia di scuole, piazze, marciapiedi e piazzali.
– 3 macrozone dedicate esclusivamente allo spargimento del sale.
Tutti i mezzi sono dotati di sistema GPS, che permette ai nostri uffici di monitorare i percorsi e gli interventi in tempo reale.
QUANDO PASSA IL SALE E QUANDO LO SPAZZANEVE?
Per intervenire nel modo giusto servono le condizioni giuste:
– La salatura preventiva scatta quando le strade sono umide e le temperature scendono drasticamente, per evitare la formazione di ghiaccio. In alcuni casi, si sala anche durante la nevicata per evitare che la neve si compatti al suolo.
– Gli spazzaneve (lame) si attivano invece quando la neve a terra raggiunge almeno 5 cm. Sotto questa soglia la lama non lavora bene e rischia solo di rovinare l’asfalto senza pulire efficacemente.
LE PRIORITÀ DI INTERVENTO
I mezzi non possono essere ovunque nello stesso istante.
Per garantire la sicurezza di tutti, seguiremo questo ordine:
– Strade in pendenza e collinari (per evitare che le zone più alte restino isolate).
– Strade principali di scorrimento
– Vie di quartiere
COSA CHIEDIAMO A TUTTI I CITTADINI!
Il vostro aiuto è prezioso per velocizzare il lavoro degli operatori:
Parcheggi
Utilizzate garage e cortili privati. Non lasciate auto in strada: ostacolano i mezzi larghi e rischiano di essere “sepolte” dalla neve spostata dalle lame.
Verde e Potature
Verificate che i rami dei vostri alberi non sporgano su strade, marciapiedi e soprattutto verso i cavi aerei. Le nevicate degli scorsi anni ci hanno insegnato che prevenire il crollo di rami sui cavi è l’unico modo per evitare blackout elettrici.
Tetti e Balconi
Sgomberate la neve da tetti e terrazze. Se c’è pericolo di caduta, segnalate e delimitate la zona per proteggere i passanti.
Ingressi di casa
La pulizia del passo carraio e del marciapiede fronte casa è un piccolo gesto di civiltà che spetta ai residenti. Munitevi per tempo di pala e sale.
Spostamenti
Mettetevi alla guida solo se necessario e con gomme termiche o catene (obbligatorie). Attenzione: su ghiaccio vivo e forti pendenze, a volte le sole gomme termiche non bastano!
NUMERI UTILI E SEGNALAZIONI
In caso di emergenza e criticità è possibile contattare: Ufficio Tecnico: 0522-249211 – Polizia Locale: 0522-8855. Email: neve@comune.quattro-castella.re.it.
