Ufficio Sport

Dirigente: dott.ssa Federica Cirlini
Responsabile Servizio: dott.ssa Elena Salsi

Orari apertura al pubblico
INVERNALE
:
Martedì – Mercoledì – Venerdì   8.30-12.30
Giovedì 10.00 – 15.00
ESTIVO:
dal martedì al sabato 8.30-13.00

Contatti
telefono: 0522/247823-247824
E-mail: sport@comune.quattro-castella.re.it 

PERSONALE

Elena Salsi
tel 0522/247823 – 349-6641707
mail: e.salsi@comune.quattro-castella.re.it

Giorgia Cattani
tel 0522/247824
mail: g.cattani@comune.quattro-castella.re.it

Presso la Casa del Volontariato e dei servizi in via F.lli Cervi 4 a Montecavolo di Quattro Castella (ex scuole elementari)

ATTIVITA’ PRINCIPALI E SERVIZI OFFERTI

  • organizzazione del “Premio Pietro Reverberi Oscar del basket
  • collaborazione con associazioni sportive del territorio per organizzazione manifestazioni
  • coordinamento con società sportive per gestione impianti sportivi in concessione
  • gestione tesserini caccia

FARE SPORT NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA:  Volantino att. sportive

 

IN PRIMO PIANO

DL 26 novembre 2021 n. 172 impianti sportivi
Linee guida pratica sportiva revisione 06 08 2021

 

BANDI

Progetto cultura e sport per tutti stagione 2022/2023

E’ disponibile la graduatoria relativa al progetto “Cultura e sport per tutti” per l’assegnazione di voucher a copertura dei costi di iscrizione a corsi per attività sportive/culturali organizzati da associazioni e società sportive o associazioni culturali per bambine/i ragazze/i da 5 a 16 anni o fino a 26 anni se disabili

DT 51P 29 12 2022 approvazione graduatoria

all.1) Voucher sport cultura graduatoria

 

IMPIANTI SPORTIVI e CAMPI DA CALCIO

Di seguito è possibile trovare l’elenco degli impianti sportivi disponibili a Quattro Castella con l’indicazione della loro ubicazione e del referente a cui rivolgersi per richiederne l’utilizzo.

Presso queste strutture vengono promossi dalle associazioni sportive che operano sul territorio diversi corsi che comprendono varie discipline sportive. I corsi vengono programmati nel periodo estivo, indicativamente nel mese di luglio, viene steso il calendario di utilizzo all’interno del quale è possibile ricercare durante l’anno eventuali disponibilità per attività occasionali di associazioni sportive e di gruppi spontanei.


IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

PALESTRE INDIRIZZO REFERENTE
Comunale Quattro Castella c/o Scuola media s.cavalchi@uispre.it
Comunale Montecavolo c/o Scuole elementari via Togliatti s.cavalchi@uispre.it
Comunale Puianello Via Ligabue simona@lasfoglia.re.it
Comunale Quattro Castella c/o Ex Isaff via Prampolini 29 s.cavalchi@uispre.it

 

Comunale Montecavolo c/o Ex Scuole elementari via F.lli Cervi 4 s.cavalchi@uispre.it

 

CAMPO INDIRIZZO REFERENTE
Campo Quattro Castella Via C. Battisti segreteria@terrematildiche.com
Campo Puianello Via Ligabue Puianello lorenzo.demedici@grandisalumificiitaliani.it
Campo Montecavolo Via Papa Giovanni Montecavolo luigibaldi.1950@gmail.com
Campo Salvarano Via Kennedy Salvarano segreteria@terrematildiche.com

 


MODULISTICA ON LINE

hhhh

PRENOTAZIONE IMPIANTI SPORTIVI 

Si informano gli interessati che è possibile presentare la domanda di concessione  in uso degli impianti sportivi e dei campi di calcio presenti nel Comune di Quattro Castella. Il modulo va spedito all’indirizzo mail dei relativi gestori indicati nella tabella sopra.

CALENDARI DEFINITIVI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI 2022-2023

 

hhhhh

CACCIA

AVVISO restituzione tesserino della stagione venatoria 2022-2023:

I tesserini venatori vanno riconsegnati al Comune di residenza entro il giorno 31/03/2023, ai sensi dell’art. 39, comma 1, lett. b) della LR 8/1994 e s.m.i.

Per consentire il prelievo continuativo del cinghiale in selezione, con la delibera n. 697 del 4 maggio 2022 di approvazione del calendario venatorio per la stagione 2022-2023, è stato previsto un “Tesserino integrativo per la segnatura del prelievo del cinghiale in selezione” (Allegato 2) su cui possono essere segnati i capi abbattuti dal 31 marzo al 31 maggio 2023.  Vista la necessità di abbattere il maggior numero possibile di cinghiali per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana, si allega alla presente un “tesserino integrativo” contenente anche il mese di marzo, su cui potranno essere segnati anche i capi abbattuti nelle date successive alla restituzione del tesserino 2022-23, a partire dal 15 marzo e fino al 31 maggio 2023.
Una volta ritirato in Comune il nuovo tesserino venatorio per la stagione 2023-2024, il cacciatore dovrà ricopiare in esso i capi di cinghiale segnati sul tesserino integrativo.

lettera_tesserino_cinghiale_2022-23

Tesserino_integrativo_cinghiale_15_03-31_05_23

 

 

MODULI DA COMPILARE 

ZONE DI CACCIA

ORDINANZE

RILASCIO TESSERINO DI CACCIA

SEGNALAZIONI

 


RACCOLTA FUNGHI

 

PESCA

Legge Regionale 07 novembre 2012, n.11 art. 14

Il tesserino per l’esercizio della pesca sportiva non verrà più rilasciato perché basterà la ricevuta del versamento annuale.

La licenza di pesca sportiva che autorizza l’esercizio della pesca sportiva o ricrerativa é costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonché la causale del versamento.

La ricevuta DEVE essere esibita unitamente a un documento d’identità valido.

La licenza NON E’ RICHIESTA:

  1. a coloro che su incarico o espressa autorizzazione della Regione o degli enti territorialmente competenti svolgono catture di esemplari di fauna ittica nell’ambito di interventi programmati dalla pubblica amministrazione o nell’ambito di programmi di studio o ricerca;
  2. agli addetti a qualsiasi impianto di piscicoltura durante l’esercizio della loro attività e nell’ambito degli impianti stessi;
  3. ai minori di anni dodici se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca o esentato;
  4. ai minori di anni diciotto, se in possesso di attestato di frequenza a un corso di avvicinamento alla tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico e all’esercizio della pesca, organizzato dalle associazioni piscatorie;
  5. a coloro che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età;
  6. ai soggetti di cui alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  7. agli stranieri per la partecipazione a competizioni sportive;
  8. per la pesca a pagamento;
  9. per la pesca in spazi privati

Per maggiori informazioni : https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/pesca/temi/pesca-sportiva-ricreativa-professionale-acque-interne/come-ottenere-o-rinnovare-la-licenza-di-pesca-b-o-c

 

Ai sensi del GDPR 679/2016, il Comune di Quattro Castella, in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali vengono trattati nel rispetto dell’informativa generale pubblicata nella sezione “Privacy” del proprio sito istituzionale (https://www.comune.quattro-castella.re.it/privacy/). Preliminarmente alla compilazione dei moduli sottostanti, si invita a prendere visione della predetta informativa.