Immagina la biblioteca

 

PRIMA FASE DEL PERCORSO DI PARTECIPAZIONE “IMMAGINA LA BIBLIOTECA. IDEE E PROPOSTE PER UNA NUOVA BIBLIOTECA DI QUATTRO CASTELLA”  

La prima fase di “Immagina la biblioteca”, con il coordinamento scientifico di PARES (https://pares.it/),  ha previsto tre differenti momenti di lavoro:

  • IDEAZIONE DEL CANVAS PROGETTUALE: Tre incontri volti alla creazione condivisa dello strumento progettuale del percorso, un Canvas-poster nato dalle riflessioni condivise da un gruppo di cittadini portatori d’interesse insieme agli amministratori, ai bibliotecari e ai responsabili d’area e servizio del Comune di Quattro Castella;
  • PRESENTAZIONE DEL CANVAS ALLA COMUNITA’: Il Canvas/poster di “Immagina la biblioteca” è stato presentato in paese a partire dal mese di marzo 2022 e diffuso capillarmente nelle infrastrutture sociali pubbliche e private del territorio comunale (tutte le scuole, palestre, negozi, sedi delle associazioni…);
  • WORKSHOP del 6/7 MAGGIO: Nel mese di maggio 2022 il Canvas è stato compilato in gruppo nel corso di 8 workshop condotti dai facilitatori esperti di PARES (Graziano Maino, Giulia Bertone e Michele Silva) e aperti a tutta la comunità in luoghi strategici del territorio comunale (Biblioteca comunale, Palestra dell’Associazione Sbandieratori e Musici della Maestà della Battaglia a Quattro Castella, Centro Sociale I Boschi a Puianello, Centro per la famiglie a Montecavolo, Scuola primaria di Montecavolo e di Puianello, Scuola Secondaria di primo grado a Quattro Castella)

 

REPORT PRIMA FASE PERCORSO DI PARTECIPAZIONE MARZO-NOVEMBRE 2022

Con i contributi raccolti nella prima fase del percorso è stato redatto a cura di PARES il documento di restituzione della prima fase del percorso partecipativo: