Interventi urgenti per il controllo delle arbovirosi a seguito dell’evidenza di circolazione di virus West Nile nel territorio provinciale Ordinanza: Ord.8_provvedimenti_WN Manifestazioni_f.ta Allegato: All.Ord.WN Manifestazioni Allegati Ord.8_provvedimenti_WN Manifestazioni_f.ta (2 MB)All.Ord.WN Manifestazioni (44 kB) […]
News
Quattro Cartelle – Speciale PNRR | Giugno 2022
E’ in distribuzione nelle case dei castellesi il numero speciale del giornalino comunale “Quattro Cartelle” dedicato ai progetti candidati dal Comune al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Qua potete leggere il giornalino anche in formato digitale. […]
Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna

Al via un’indagine per dare voce ai cittadini: partecipa anche tu al questionario! C’è tempo fino al 17 luglio. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale La Regione Emilia-Romagna sta realizzando un’indagine sulla qualità dell’aria rivolta alle proprie cittadine e ai propri […]
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI DISPONIBILITÀ PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PIENO/PARZIALE NEL PROFILO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – CATEGORIA C
Allegati avviso istruttore amministrativo DEF (143 kB) […]
Gruppi di cammino
Passeggiata e ginnastica con accompagnatore esperto in Scienze motorie a partecipazione libera e gratuita, alla scoperta del benessere e del territorio. INCONTRO ore 20.15, PARTENZA ore 20.30 LOCANDINA GRUPPI DI CAMMINO_QUATTRO CASTELLA (1) (1) Per ricevere informazioni, iscriversi al gruppo Whatsapp scansionando il QR CODE nella locandina. […]
CAMPAGNA ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB) 2022
DAL 1° GIUGNO AL 15 SETTEMBRE SCATTA LA FASE DI ATTENZIONE Gli abbruciamenti di residui vegetali sono consentiti in assenza di vento e solo in mattinata. I fuochi dovranno essere spenti entro le 11. A partire da mercoledì 1 giugno 2022 l’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile rende attiva, su tutto […]
Kresco

Si chiama “Kresco” ed è un vero e proprio tour del volontariato, con un calendario di laboratori e attività per ragazzi e ragazze dai 14 anni, realizzato per il secondo anno da “Il Posto Giusto informagiovani-Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche, insieme a diverse associazioni del territorio. Si tratta di una vera e propria palestra per allenare […]
Baracca e burattini

Festival di teatro per ragazzi lungo un’estate! Dedicato ad Otello Sarzi a cent’anni dalla sua nascita. Burattini, pupazzi, narrazione, marionette e teatro d’attore. Ogni settimana in un Comune diverso. PROGRAMMA: Baracca e burattini 70x100_2 TUTTI GLI SPETTACOLI SONO A INGRESSO GRATUITO. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA 347.9533262 (via WhatsApp) Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e […]
AL VIA LA RACCOLTA DEGLI OLI ESAUSTI

Al via a Quattro Castella la raccolta degli Oli esausti Iren Ambiente in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha studiato un modo per raccogliere comodamente e separatamente gli oli esausti (esclusivamente di uso domestico, non quelli che, ad esempio, si usano per le automobili). In particolare sono stati collocati 6 contenitori per la raccolta dell’olio esausto […]
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CAMPI GIOCO ESTIVI

Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di campi gioco estivi che intendono aderire al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia Romagna SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE NELLA GESTIONE DEL TEMPO LIBERO DALLE ATTIVITA’ SCOLASTICHE E PER LA FREQUENZA DEI FIGLI IN ETA’ 3-13 ANNI AI SERVIZI E CENTRI ESTIVI NEL PERIODO GIUGNO – SETTEMBRE 2022. […]
40+ 1 anni insieme al Nido d’infanzia Elefantino

Il nido d’infanzia e centro giochi Elefantino compie gli anni 1981-2022. L’anno scorso causa pandemia non è stato possibile celebrare questo grande traguardo ma ora vi aspettiamo tutti per festeggiare insieme. locandina 40 […]
Immagina la biblioteca

Il Comune di Quattro Castella ha avviato nel mese di aprile il percorso di partecipazione “Immagina la biblioteca” per riflettere con i cittadini sulla nuova biblioteca comunale. E’ solo l’inizio di un percorso lungo e articolato che prevederà diverse fasi ( Il percorso di partecipazione, sotto la supervisione di Pares è il primo passo). Per raccogliere i […]