PIU’ SICUREZZA SULLA PROVINCIALE 23

(Quattro Castella, 02/08/2025) – Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza dell’attraversamento ciclo-pedonale sulla strada provinciale 23 nei pressi di via Morandi a Quattro Castella.

L’intervento, realizzato dalla Provincia di Reggio Emilia, ha portato alla realizzazione di un’isola spartitraffico illuminata per consentire a pedoni e biciclette l’attraversamento protetto in un punto molto frequentato anche per la presenza della ciclabile che corre parallela alla provinciale sul lato sud.

Ciclabile che sarà ulteriormente allungata proprio per congiungersi con il nuovo attraversamento pedonale che si collega sul lato nord della strada adiacente al canale del Rio Quaresimo in direzione centro del capoluogo.

«La conclusione dell’intervento di Quattro Castella segue di pochi mesi quello simile di Montecavolo in corrispondenza della rotatoria di via Vespucci – commentano il sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi e il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Luca Spagni – In entrambi i casi l’obiettivo è quello di incrementare la sicurezza stradale integrando le piste ciclo-pedonali esistenti con attraversamenti protetti per la sicurezza di pedoni e ciclisti. Nel contempo, la presenza delle isole spartitraffico fungerà anche da dissuasore per la velocità dei veicoli in entrambi i sensi di marcia. Il tutto adeguatamente illuminato e segnalato. Ringraziamo la Provincia per l’attenzione e la sensibilità che continua a dimostrare con i fatti sul fronte della sicurezza stradale. Da parte nostra continueremo ad impegnarci e ad investire risorse sul fronte della sicurezza e degli interventi per aumentare la possibilità di fruizione del territorio».

I due interventi sulla strada provinciale 23 hanno comportato una spesa complessiva di 168.000 euro.

«Questi interventi sono parte di un progetto più ampio di messa in sicurezza delle nostre strade su tutto il territorio provinciale – aggiungono Giorgio Zanni, Presidente della Provincia e il consigliere delegato alla Viabilità e Infrastrutture Alessandro Santachiara – La realizzazione di attraversamenti protetti, e ancor più nel dettaglio la messa in sicurezza delle connessioni inerenti le strade provinciali rientrano in una strategia che guarda alla mobilità sostenibile, alla tutela delle persone e alla migliore fruizione del territorio. Il nostro ringraziamento va ai Comuni, come Quattro Castella, per il confronto costante e costruttivo che rende possibile questi risultati».

 

Pubblicato in News