NUOVA VITA PER IL “BOCCIO”

(Montecavolo, 29/09/2025) – Montecavolo festeggia il ritorno del “Boccio”. In tanti sabato si sono ritrovati davanti a quello che, per anni, è stato il bocciodromo del paese per il taglio del nastro della nuova “casa” della Proloco e della comunità, uno spazio messo a nuovo e destinato ad ospitare attività sportive e ricreative.

Alla presenza del sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi (che ha parlato di un luogo che non ha mai smesso di essere centrale nel paese ma che ora riprende nuovo significato, vivacità e frequentazione), del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Luca Spagni (che ha ringraziato tutti i volontari della Proloco e ricordato Ivan Aleotti, Dumas Iori, James Iori e Imer Bezzi per il ruolo di cura e custodia dell’edificio negli anni di passaggio dal vecchio bocciodromo al nuovo Boccio), dell’assessore al commercio Daniela Campani (che ha ricordato l’importanza della storia della bocciofila Montecavolo tracciando un filo che unisce il “suono” delle bocce a quello della musica e del ballo ma sempre nel segno della socialità) e del presidente della Proloco Matildica Giovanni Biondi che ha ringraziato i suoi infaticabili volontari, si sono quindi aperte le porte di questo storico spazio riqualificato e trasformato in una moderna sala polivalente che ha già preso vita con un ricco calendario di appuntamenti.

Il progetto di riqualificazione è frutto di una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato. L’investimento di 130.000 euro da parte dell’Amministrazione comunale di Quattro Castella ha permesso di realizzare gli interventi strutturali, come la completa riqualificazione dell’impiantistica, il rifacimento dei servizi igienici e la dotazione di uno spazio per la nuova cucina.

Fondamentale è stato poi il contributo dei volontari della Proloco Matildica APS, che con grande impegno hanno realizzato tutti gli allestimenti interni: dal montaggio della cucina, fino alla posa della pavimentazione e alla sistemazione di tutti gli spazi. Sarà la stessa associazione a occuparsi della gestione dell’immobile.

Tra le attività già in calendario ci sono corsi di ballo liscio, corsi di tango argentino, corsi di ballo swing e country. E nei mesi di ottobre e novembre sono in cantiere grandi appuntamenti.

 

Pubblicato in News