“FUORIPISTA” TORNA A QUATTRO CASTELLA

(Quattro Castella, 01/07/2025) – Dopo il grande successo dello scorso anno, “Fuoripista” torna a Quattro Castella portando al Parco del Melograno dall’11 al 13 luglio il suo colorato e divertente circo contemporaneo con spettacoli, attrazioni e musica per tutte le età. Un’iniziativa di Ater e Dinamico voluta dal Comune di Quattro Castella e dalla Biblioteca comunale con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e il contributo di Andria Cooperativa di Abitanti.

Ad accogliere i presenti, tutti i giorni dalle 17:30, una grande area giochi con 30 diverse attrazioni in legno totalmente riciclato e una giostra a pedali a disposizione per promuovere la relazione attraverso la condivisione e il divertimento del gioco.

Ogni serata, tre spettacoli diversi.
Venerdì 11 luglio si comincia alle 19 con il circo-clown della Compagnia del Buco, alle 21 musica con Wunder Tandem, fisarmonica e drumset per un concerto dall’impertinente anima clown. A chiudere la prima serata di “Fuoripista” sarà una suggestiva sonorizzazione originale e dal vivo del cortometraggio muto “One week” di Buster Keaton.

Sabato 12 luglio si parte alle 18:30 con la “Cabinetta dei fenomeni farlocchi”, un varietà comico a base di improbabili meraviglie circensi eseguite a bordo di un camioncino teatro. Alle 21 il TrioCirc propone “Concrete 00”, un inno alla speranza condito da un’abbondante dose di circo. Gran finale in musica con la Bologna Balkan Street Band: dieci teste, venti mani e un suono che sembra uscire da un treno balcanico in corsa.

Domenica 13 luglio ben quattro gli spettacoli in scena. Si parte alle 18 con Nodoso Nonno Noce e il suo contrabbasso in legno “parlante”. A seguire Elena Burani accompagna i presenti in un viaggio tra danza, canto e teatro negli stati emotivi dell’attesa e della solitudine. Alle 21 la compagnia Circo in rotta di Eva Campanaro e Francesca Fioraso propone “Tienimi che ti tengo”, danza contemporanea e circo in un viaggio poetico fatto di alchimia, tenerezza e intensità. Finale con il “mototrabasso” di Lullo Mosso, uno stravagante strumento veicolo dato dall’unione tra un contrabbasso e una motocicletta.

Biglietti in vendita su Vivaticket (www.vivaticket.com) e sul posto un’ora prima dello spettacolo.

Pubblicato in News