La Corte degli Ulivi


UN’ANTICA DIMORA RURALE RESTITUITA ALLA COMUNITA’

Situata in una posizione privilegiata ai piedi del Castello di Bianello, la Corte degli Ulivi rappresenta il perfetto connubio tra recupero storico e funzionalità moderna. Quella che un tempo era la casa colonica a servizio del Castello, oggi è uno spazio rigenerato, pensato per offrire un rifugio di quiete e bellezza a pochi passi dal centro abitato.


GLI SPAZI E LA STRUTTURA

L’edificio è stato recuperato con un restauro attento che ha preservato l’anima rurale della struttura, integrandola con i comfort necessari a una fruizione contemporanea.
Al piano terra, i visitatori vengono accolti da un ampio porticato con travi a vista. Salendo al piano superiore si accede alla sala principale: un ambiente luminoso e raccolto, caratterizzato da un soffitto con travi a vista che ne scalda l’atmosfera.
Capace di ospitare fino a un massimo di 75 persone, offre l’intimità giusta per l’ascolto e il confronto, lontano dalla dispersione dei grandi spazi congressuali. Sono presenti anche nuovi servizi igienici.


UN LUOGO POLIFUNZIONALE: TRA LE MURA E IL CIELO

La Corte degli Ulivi è un ambiente dinamico dove architettura e natura si fondono senza barriere. La struttura offre una libertà di gestione totale, adattandosi perfettamente sia alle esigenze professionali che ai momenti di festa. La sala interna è lo spazio d’elezione per meeting aziendali, conferenze, seminari e presentazioni, garantendo la massima concentrazione lontano dal rumore e dalle distrazioni quotidiane.
Al contempo, il complesso permette di vivere pienamente l’ampio porticato e l’area verde. Il piano terra diventa così un prezioso salotto en plein air, ideale per i momenti di pausa, per aperitivi al tramonto o piccoli concerti acustici che dilatano i confini dell’evento verso il prato circostante. Questa versatilità rende la Corte lo scenario perfetto non solo per la formazione strategica e i ritiri aziendali, ma anche per discipline olistiche, mostre e cerimonie/eventi privati, offrendo una cornice esclusiva capace di modulare gli spazi in base alle esigenze e regalare sempre un’esperienza di autentica connessione con il territorio.


COME RAGGIUNGERCI E ACCESSIBILITA’

Raggiungere la Corte degli Ulivi è già parte dell’esperienza.
• Parcheggio: È possibile lasciare l’auto nell’ampio parcheggio ai piedi del colle (zona Chiesa di Sant’Antonino). Da qui, una breve e suggestiva passeggiata nel verde conduce alla Corte in 10 minuti.
• Accessibilità: La struttura è attenta all’inclusività. Per le persone con disabilità motoria o ridotta mobilità, è consentito l’accesso con l’automezzo fino all’ingresso della struttura (previo accordo con l’ufficio competente).
• Carico/Scarico: Per gli organizzatori è consentito l’accesso temporaneo al piazzale della Corte per le operazioni di allestimento.


TARIFFE E CONCESSIONI

Di seguito sono riportate le tariffe per l’utilizzo della struttura. Tutti gli importi sono da intendersi IVA esclusa.

Tipologia di utilizzo Periodo invernale
(15/10 – 15/04)
Periodo Estivo
(16/04 – 14/10)
Eventi, convention (+ di 50 persone) € 800,00 € 800,00
Eventi, convention (- di 50 persone) € 400,00 € 400,00
Conferenze, formazione, didattica (giornata intera) € 240,00 € 180,00
Conferenze, formazione, didattica (mezza giornata*) € 200,00 € 160,00
Iniziative con patrocinio del Comune € 200,00 € 160,00
Servizi fotografici e video (uso privato) € 180,00 € 150,00

*Per mezza giornata si intende: mattino fino alle ore 15:00 oppure pomeriggio dalle ore 15:00.


AGEVOLAZIONI PER CITTADINI E ASSOCIAZIONI

Il Comune sostiene la partecipazione attiva della comunità applicando riduzioni:
Sconto del 30% per i cittadini residenti a Quattro Castella.
Sconto del 20% per Associazioni di Volontariato, Promozione Sociale (iscritte al RUNTS da almeno 6 mesi) e Società Sportive Dilettantistiche (CONI).


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

La Corte degli Ulivi vi aspetta in Via Bianello 8 a Quattro Castella.
Per sopralluoghi, verifica disponibilità e preventivi personalizzati:
• Email: turismo@comune.quattro-castella.re.it
• Telefono: 0522 247824